Energia al tuo servizio.

I nostri servizi

Ci proponiamo come partner ideali per imprese ed enti pubblici nel rispetto di questi obiettivi:
Ottimizzazione e monitoraggio di consumi e produzioni di energia.
Valorizzazione delle risorse energetiche rinnovabili disponibili localmente.

Regula è uno studio di professionisti in gestione dell’energia

certificati UNI CEI 11339 che offre soluzioni per efficientamento energetico, servizi di progettazione e gestione di impianti a fonti rinnovabili.

Chi siamo

Scopri come possiamo aiutarti a migliorare la tua consapevolezza energetica.

Vuoi saperne di più o desideri maggiori informazioni su come possiamo lavorare assieme?

Contattaci
Riqualificazione energetica per la Fondazione Piccolo Teatro di Milano - Teatro d'Europa
30-06-2025

Regula gestisce l’Energy Management per la Fondazione Piccolo Teatro di Milano. Nell’ambito di un progetto pluriennale di riqualificazione energetica, Regula ha guidato la definizione degli interventi e l’individuazione delle soluzioni tecnologiche più efficaci. Il progetto, attuato tramite partenar...

Leggi di più
TRASFERIMENTO SEDE OPERATIVA DI VICENZA
16-06-2025

La sede operativa di Vicenza di Regula si è ufficialmente trasferita presso una nuova struttura. Ora il nostro ufficio si trova presso: Elevator Innovation Hub Viale Arnaldo Fusinato, 8 36100 Vicenza Per qualsiasi comunicazione o appuntamento, vi preghiamo di fare riferimento al nuovo indir...

Leggi di più
BANDO "INVESTIMENTI – LINEA IMPRESA EFFICIENTE"
13-06-2025

Con la Delibera n. 4452 del 26 maggio 2025, Regione Lombardia ha aggiornato i criteri del bando “Linea Impresa Efficiente”, rivolto alle PMI lombarde per favorire interventi di efficientamento energetico. Possono partecipare le imprese attive con almeno due bilanci e una sede operativa in Lombardia....

Leggi di più
FER X TRANSITORIO: CONSULTAZIONE ARERA E STUDIO GSE
09-06-2025

Il 5 giugno, ARERA ha pubblicato un nuovo documento di consultazione per il decreto FER X transitorio esprimendo il suo parere sulla tariffe incentivanti senza però dare ancora una risposta sulla tariffa omnicomprensiva, per la quale si dovrà aspettare il 4 luglio 2025. Il decreto FER X transitorio...

Leggi di più
Fotovoltaico a terra - un pratico riepilogo del quadro normativo
23-05-2025

Nel 2024 il quadro normativo per il fotovoltaico a terra è stato profondamente rinnovato. Il Decreto Aree Idonee impone alle Regioni di mappare il territorio distinguendo zone idonee, ordinarie, non idonee e agricole vietate. Si promuove l’uso di aree già compromesse come capannoni, cave, discaric...

Leggi di più
NOVITA CER - ESTENSIONE DEI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
19-05-2025

Il Ministro dell’Ambiente ha firmato un decreto che modifica il DM 7 dicembre 2023 n. 414 per accelerare gli obiettivi PNRR sulle energie rinnovabili. La soglia demografica per accedere agli incentivi sale da 5.000 a 50.000 abitanti, estendendo la platea a oltre il 95% dei comuni italiani. L’anticip...

Leggi di più
JavaScript appears to be disabled in your browser settings.
This website may not work properly.